Assegno-Covid di 400 euro per i minori

Si possono presentare dal 25 settembre 2020 le domande per ottenere il contributo di 400 euro per le famiglie che hanno subito riduzioni del reddito a causa della pandemia da Covid-19.

Dal 25 settembre fino al 30 ottobre le famiglie con figli minorenni con i requisiti per le prestazioni emergenziali Covid-19 possono inoltrare la domanda per il contributo una tantum pari a 400 euro per ogni figlio. Lo aveva deciso una decina di giorni fa la Giunta provinciale su proposta dell’assessora alla famiglia”, modificando il regolamento di esecuzione alla legge di "Riordino dei servizi sociali in provincia di Bolzano".  "Questo contributo accessorio deve raggiungere le famiglie che hanno subito forti penalizzazioni a causa della pandemia”, dice l’assessora. La trattazione delle domande avverrà in modo semplice e poco burocratico, come avvenuto per l’aiuto immediato e il contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie.

Possono accedere all’ "assegno Covid-19 per minori", le famiglie in possesso dei requisiti che erano necessari per godere delle prestazioni di emergenza, Aiuto immediato Covid-19” a sostegno dei bisogni fondamentali, e il "Contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie". Almeno un membro del nucleo familiare nella fase acuta della crisi (a partire da febbraio 2020) deve aver subito un’interruzione/revoca dell‘attività lavorativa o una perdita del reddito derivante da tali attività, sia come lavoratore dipendente che come lavoratore autonomo. La domanda per ottenere il contributo una tantum di 400 euro a figlio minorenne può essere presentata sia dalle famiglie che hanno già percepito sostegni tramite le misure d’emergenza, che dalle famiglie che non ne avevano fatto richiesta pur avendo i requisiti a tal fine.

I moduli per la richiesta li potete trovare presso i nostri uffici di seguito tra gli allegati.

Per assistenza alla compilazione della domanda è stato aperto uno sportello il venerdì pomeriggio presso la sede UIL-SGK di Bolzano.

Per prendere appuntamento contattare il 0471 245601 o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Einmaliger “Covid-19 Scheck” für minderjährige Kinder

Vor etwa 10 Tagen haben wir die Nachricht erfahren, daß ab 25. September bis zum 30. Oktober 2020 die Familien mit minderjährigen Kindern und den Voraussetzungen für die Covid-19 Unterstützungsleistungen ein Gesuch zum Erhalt eines einmaligen Beitrags in Höhe von 400 Euro pro minderjährigem Kind einreichen können.

Für diesen Antrag hat die Gewerkschaft Uil-Sgk von Bozen nun einen Beistand eingerichtet, welcher ab jetzt an Freitagen nachmittags von 14.30 bis 17.30 Uhr in Bozen in der Ada Buffulinistr. 4 zugänglich sein wird.   

Neben diesen einmaligen Anträgen “Covid-19 Scheck” für minderjährige Kinder können auch Infos für den “Urlaubs-Bonus“ und den “PC bzw. Tablet Bonus” dort eingeholt werden.

Für Informationen bitte wenden Sie sich an folgende Telefonnummer 0471-245611 oder an die Internetadresse Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

   

 


IN PRIMO PIANO - dalle CATEGORIE