BONUS CASA 2020 – Proroga prevista dalla Legge di bilancio 2020

La bozza della nuova Manovra 2020 prevede, tra le altre cose, la proroga delle detrazioni fiscali relative al sisma bonus ed ai lavori di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico (Ecobonus). Di seguito in breve le singole detrazioni prorogate:

  • Bonus ristrutturazioni – detrazione del 50% per un massimo di 96.000euro da suddividere in 10 quote annuali;
  • Ecobonus – detrazione pari al 50% o 65% per chi effettua interventi di risparmio energetico fino a 100.000 euro di spesa da suddividere in 10 quote annuali di pari importo;
  • Bonus caldaie – detrazione pari al 65% o del 50% a seconda del tipo di efficienza energetica della caldaia scelta;
  • Bonus Mobili – detrazione pari al 50% per le spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia;
  • Sismabonus – detrazione fino all’85% per interventi su tutto l’edifico volti all’adeguamento sismico;
  • Bonus unico condomini – detrazione variabile per i lavori di riqualificazione energetica condominiali e per il sismabonus;
  • Bonus zanzariere e tende anti insetto – detrazione del 50% solo se dotate di schermature solari;
  • Bonus tende da sole da interni – detrazione del 50% solo se rientranti come interventi di schermatura solare;
  • Bonus finestre e infissi – detrazione del 50% valida sia per l’Ecobonusche per il bonus ristrutturazioni;
  • Bonus condizionatori – detrazione del 50% o 65% a seconda dell’efficienza energetica conseguita.

 

Seguiranno approfondimenti sulle singole detrazioni.

FORMAZIONE E BILATERALITÀ

FACEBOOK UILTEMP

NEWS UILTEMP

COMUNICATO STAMPA UILTemp DEL TRENTINO ALTO ADIGE SÜDTIROL 06/07/2022

Si è tenuto oggi, mercoledì 06 luglio 2022, il Congresso UILTemp del Trentino Alto Adige Südtirol nella sala congressi dell’Hotel Adige di Mattarello.

Dopo l’introduzione del presidente dell’assemblea Walter Alotti ha preso la parola il Segretario uscente della UILTemp Alto Adige Südtirol Devid Olivotto che, a fronte della visione di un video da lui ideato sulla tragicità del precariato ha poi esposto la sua relazione dopo i consueti saluti alle delegate, ai delegati e agli ospiti.

Leggi tutto...

Come mi proteggo? Il protocollo che vale anche per le lavoratrici ed i lavoratori somministrati, collaboratori, autonomi atipici

Leggi tutto...

CHIUSURA UFFICIO

L ufficio della UILTemp Alto Adige è chiuso per tutta la settimana.

Seguiranno informative sulle succesive aperture delle prossime settimane che avverranno comunque solo su appuntamento.

Leggi tutto...

IN PRIMO PIANO - dalle CATEGORIE

Image 08 Febbraio 2021
Notiziario Febbraio 2021-1
08 Febbraio 2021
Comunicato stampa Alto Adige
Image 19 Gennaio 2021
News UE