Invalidità civile, semplificazione delle domande

L’Inps nel messaggio n. 4601/2019 rende noto di aver modificato le funzionalità applicative per l’acquisizione delle domande di invalidità civile, cecità e sordità.



A partire dal 10 dicembre, la procedura telematica consente, anche ai soggetti di età compresa tra i 18 e i 67 anni, di inserire, in anticipo, i dati necessari per la liquidazione dell’eventuale prestazione spettante (redditi, stato di ricovero, coordinate bancarie; etc.). Al momento restano, invece, immutate le procedure per la richiesta delle prestazioni a favore dei soggetti minori.

L’Istituto previdenziale sta proseguendo nel percorso di semplificazione degli adempimenti amministrativi, con conseguente abbreviazione del processo di concessione delle prestazioni, anche per i cittadini in età lavorativa che presentano domanda di invalidità civile, di cecità o di sordità.

In questa prima fase sperimentale, le novità riguardano le sole domande trasmesse on line dai Patronati.

Rimangono disponibili, in alternativa, le procedure ordinarie che prevedono due distinti momenti operativi: la trasmissione della domanda di riconoscimento sanitario e la successiva presentazione del modello AP70.

NEWS UILCA

COMUNICATO STAMPA - PRESSEMITTEILUNG

Leggi tutto...

COMUNICATO STAMPA UILCA - PRESSEMITTEILUNG

La ripresa dei contagi da COVID-19 di queste ultime settimane, pone nuovamente in primo piano la prevenzione ed il rispetto delle normative, anche nei luoghi di lavoro.

Leggi tutto...

COMUNICATO ALLE ISCRITTE ED AGLI ISCRITTI

Lunedì 30 gennaio scorso si è celebrato il congresso per la costituzione del Coordinamento Nazionale Uilca Volksbank. 

All’evento hanno partecipato, oltre ai rappresentanti Uilca della ns. banca, il Segretario Generale della Uilca Massimo Masi, il Segretario Generale della UIL – SGK Toni Serafini,

Leggi tutto...

IN PRIMO PIANO - dalle CATEGORIE

Image 08 Febbraio 2021
Notiziario Febbraio 2021-1
08 Febbraio 2021
Comunicato stampa Alto Adige
Image 19 Gennaio 2021
News UE