NEWS CSR UIL-SGK

Si comunica che le Sedi della UIL-SGK Alto Adige Südtirol
sono    
CHIUSE  AL  PUBBLICO

Per pratiche urgenti ed indifferibiliPatronato ITAL, inviare comunicazione via  email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Per pratiche urgenti ed indifferibiliServizi Fiscali CAF, inviare comunicazione via  email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Incontro GIUNTA PROVINCIALE - PARTI SOCIALI

Impatto del Corona Virus sul Mercato del Lavoro. 

Incontro interlocutorio questa mattina, tra la Giunta Provinciale e le Parti Sociali per valutare le iniziative relative all’impatto del Corona Virus sul mercato del lavoro.

Oggi i lavoratori e le lavoratrici del settore pubblico sono totalmente tutelati, quelli dei settori privati invece non tutti, in particolare sono tutelati i lavoratori di Aziende con più di cinque dipendenti, eccetto il settore Artigiano che ha un fondo specifico nazionale (FSBA).


Al fine far lavorare in sicurezza per le nostri operatrici e operatori, le sedi della UIL-SGK sono accessibili solo agli utenti che hanno un appuntamento. Si invita a chiedere appuntamento solo per questioni urgenti.

per chiedere Appuntamento inviare email a

- Patronato : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Servizi Fiscali CAF: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Politiche Abitative. Incontro parti sociali Assessora Deeg.
Si è svolto ieri pomeriggio l’incontro tra le parti sociali, CGIL/AGB SGBCISL, UIL-SGK, ASGB e Assoimprenditori, firmatarie del Documento: “Politiche abitative”, con l’Assessora Provinciale Waltraud Deeg.

70 anni oggi nasceva la UIL, Sindacato laico, riformista e pluralista.
Uomini e Donne liberi, di cultura laica e socialista, che coraggiosamente rifiutarono di essere costretti a scegliere tra il sindacato comunista, la Cgil e il sindacato cattolico la lcgil, successivamente Cisl, e preferirono, tra non poche difficoltà, dare vita alla costituzione dell’Unione Italiana del Lavoro, un sindacato libero, riformista, non confessionale e autonomo dai partiti politici.

Un sindacato al servizio esclusivo dei lavoratori, delle lavoratrici e dei pensionati.

AVANTI COSÌ!

BUON FUTURO UIL


Il 13 dicembre 2019 le Organizzazioni sindacali CGIL/AGB, SGBCISL, UIL-SGK e ASGB, assieme ad Assoimprenditori hanno presentato delle proposte per affrontare organicamente le politiche abitative:

riqualificazione aree esistenti, nuove aree, accesso ai terreni di edilizia abitativa, mercato degli affitti, fabbisogno alloggi sociali IPES, Case albergo per lavoratori, studentati.

IN PRIMO PIANO - dalle CATEGORIE

Image 08 Febbraio 2021
Notiziario Febbraio 2021-1
08 Febbraio 2021
Comunicato stampa Alto Adige
Image 19 Gennaio 2021
News UE