Comunicato Stampa UIL-SGK 5.10.2020

Mercato del lavoro / Settembre 2020.

I dati sul mercato del lavoro di settembre, forniti dal l’Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano indicano ancora un dato negativo, - 2360 posti di lavoro, -1,0%, ma il trend da luglio in poi è stato sempre meno negativo.

Si rilevano ancora andamento diversificati tra turismo ed agricoltura, il dato negativo nel settore turismo con - 4.055, -11,3% di occupati ed invece il dato positivo + 2.893, +16,2%, di occupati del settore Agricoltura. Va inoltre sottolineato l’aumento di occupati nel settore sanità +270, +1,2%, un settore strategico, assieme a comportamenti corretti, per combattere bene la pandemia.

È stato molto importante come strumento di ammortizzatore sociale la CIG – Cassa Integrazione Guadagni, nelle sue varie articolazioni e naturalmente anche il blocco licenziamenti..
In questo contesto c’è da rilevare la notizia positiva dell’arrivo di 375 milioni di Euro al FSBA – Fondo di Solidarietà Bilaterale dell‘Artigianato – che riguarda anche molti lavoratori della nostra Provincia. A settembre si stimavano ancora più di 700 lavoratori e lavoratrici del settore artigianato in CIG.

La ripresa dipenderà certamente anche dall'andamento di Covid 19, quindi dai comportanti dei cittadini, fare prevenzione e attenersi alle semplici ma efficaci regole: lavarsi spesso le mani, distanziamento fisico, uso della mascherina ed installare l’app immuni.

In economia invece, e lo ribadiamo ancora con forza, servirà un buon uso del Recovery Fund: con progetti ed investimenti mirati.

Toni Serafini
Segretario Generale CSR UIL-SGK

IN PRIMO PIANO - dalle CATEGORIE

Image 08 Febbraio 2021
Notiziario Febbraio 2021-1
08 Febbraio 2021
Comunicato stampa Alto Adige
Image 19 Gennaio 2021
News UE