Mercato del lavoro / Agosto 2020.
Meno negativi di quanto ci attendevamo i dati di agosto forniti dal Servizio lavoro della Provincia. -3.464 posti di lavoro, -1,5%.
Si rilevano inoltre i - 4.107 del settore Turismo ed i + 1.457 occupati del settore Agricoltura.
I mesi di marzo fino a luglio hanno invece registrato un andamento peggiore, in particolare per il Turismo, fino a - 14.000 disoccupati in più, lavoratrici e lavoratori con contratti a tempo determinato, i somministrati, il lavoro precario in genere, ed in particolare donne e giovani.
È stato importante lo strumento della CIG – Cassa Integrazione Guadagni, nelle sue varie articolazioni ed anche blocco licenziamenti.
Ci sono ancora 6.000 - 7.000 lavoratori e lavoratrici in CIG.
La ripresa dipenderà anche dall'andamento di Covid 19.
Ma anche dalla ripresa delle esportazioni in Germania ed Austria.
Servirà un buon uso del Recovery Fund: progetti mirati, investimenti in infrastrutture materiali ed immateriali, digitale, scuola, formazione, ricerca, ...
Toni Serafini Segretario Generale UIL-SGK