Mercato del lavoro. Bene ma …
Sono positivi anche in ottobre i dati del mercato del lavoro provinciale. Secondo i dati dell’Osservatorio provinciale del mercato del lavoro, ci dicono più 2.060 occupati e meno 167 disoccupati, rispetto a ottobre del 2016.
Negli occupati crescono quasi tutti i settori, eccetto l’agricoltura, va sottolineato il continuo andamento del settore turistico, + 2.190 occupati.Â
Anche il settore edile segna un bel segno positivo, con un + 938 occupati, quindi serve rendere strutturali gli incentivi per le ristrutturazioni ed i risanamenti energetici, che hanno di fatto rimesso in moto l’edilizia dal gennaio 2016.
Un dato preoccupante riguarda la disoccupazione femminile, che è aumentata di 412 unità . Altro che parlare di pensioni alle casalinghe, servono più servizi alle famiglie, investire di più in asili nido, scuola materne, strutture e servizi per anziani, cioè creare le condizioni più favorevoli per conciliare casa e lavoro, così si aumenta l’occupazione femminile e si creano le premesse per una pensione contributiva.
Â
Il Segretario Generale UIL-SGK
Toni Serafini