Â
AUTORIZZAZIONE ASSEGNI FAMIGLIARI (ANF42) FAMIGLIA NUMEROSA
(figli ed equiparati, studenti o apprendisti, di età superiore ai 18 anni compiuti ed inferiore ai 21 anni compiuti, purché facenti parte di "nuclei numerosi", cioè nuclei familiari con almeno 4 figli tutti di età inferiore ai 26 anni )
Documentazione:
-
DICHIARAZIONE DEL RICHIEDENTE CHE ATTESTI LA QUALITA' DI STUDENTE O LA QUALIFICA DI APPRENDISTA
-
AUTOCERTIFICAZIONE STATO DI FAMIGLIA
-
ORIGINALE AUTORIZZAZIONE SCADUTA; SE SMARRITA SERVE L’AUTOCERTIFICAZIONE IN CUI SI DICHIARA LO SMARRIMENTO
-
CODICE FISCALE TUTTI I FIGLI
-
CODICE FISCALE CONIUGE
-
CARTA IDENTITA' RICHIEDENTE
-
ULTIMA BUSTA PAGA RICHIEDENTE
-
AUTOCERTIFICAZIONE STATO DI FAMIGLIA
ANF 42Â FIGLI DI CONIUGE SEPARATI O DIVORZIATI
Documentazione:
-
autocertificazione stato di famiglia alla data della domanda ( vedi allegato)
-
in caso di affido congiunto dichiarazione rinuncia all'assegno dell'altro genitore e fotocopia carta identità ( vedi allegato)
-
carta identià richiedente
-
codice fiscale richiedente
-
codice fiscale altro genitore
-
codice fiscale figli
-
busta paga richiedente
-
sentenza separazione/divorzio con omologa
-
data esatta da quando richiederli se prima era autorizzato l'altro coniuge
ANF 42Â FIGLI NATURALIÂ
Documentazione:Â
-
carta identità richiedente
-
codice fiscale richiedente
-
codice fiscale figli
-
fotocopia carta identità altro genitore
-
autocertificazione stato di famiglia ( vedi allegato)
-
ultima busta paga
-
dichiarazione altro genitore ( vedi allegato)
Â
ANF 42Â FAMILIARI RESIDENTI ALL'ESTERO
Documentazione:
-
carta identità richiedente o passaporto se straniero
-
codice fiscale richiedente
-
certificato di matrimonio estero tradotto e validato
-
certificato di nascita estero dei figli tradotto e validato
-
certificato di stato di famiglia estero tradotto e validato RO.
-
certificazione di disoccupazione estero relativo al coniuge
-
dichiarazione di non percezione assegni familiari all'estero
 PER I PAESI COMUNITARI
 MODELLO E411
 PER LA TUNISIA
 TNI/6
PER IL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE PORTARE COPIA DELLA VECCHIA AUTORIZZAZIONE
 ASSEGNO FAMILIARE LAVORO DOMESTICO
Documentazione:
-
carta identità richiedente
-
dichiarazione reddittuale
-
autocertificazione stato di famiglia
-
per accredito banca o posta :modello SR163
-
eventuale autorizzazione Inps
-
indicazione stato civile ( data matrimoni/separazione/divorzio)
-
versamenti contributivi Inps Mav elettronico
-
codici fiscali nucleo familiare
-
permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
BONUS BEBE'
Documentazione:Â
-
carta identità richiedente
-
codice fiscale richiedente
-
coordinate bancarie codice iban : MODELLO SR163
-
codice fiscale minore
-
modello Isee del nucleo familiare con neonanto
 PER I CITTADINI EXTRACOMUNITARI: PERMESSO DI SOGGIORNO CEE LUNGO PERIODO DEL RICHIEDENTE
CONGEDO DI MATERNITA' (OBBLIGATORIA)
Documentazione:Â
-
carta identità richiedente e codice fiscale richiedente
-
ultima busta paga
-
certificato medico con data presenta del parto
-
se a pagamento diretto Inps ( soggetto in Naspi ) modello SR163 per accredito
-
se maternità anticipata copia della dichiazione rilasciata dall'ASL/DTL
-
se maternità posticipata ( lavorando ottavo mese ) : domanda va presentata perentoriamente entro il 7° mese con certificato medico del 7° mese attestante le condizioni favorevoli e con certificato del medico aziendale
 CONGEDO PARENTALE (FACOLTATIVA)
 Documentazione:
-
carta identità richiedente e codice fiscale richiedente
-
codice fiscale figlio
-
codice fiscale altro genitore
-
indicare data fine del congedo obbligatorio
-
indicare periodi di fruizione precendenti di congedo parentale del richiedente o del coniuge
 domanda va presentata almeno cinque gioni prima dall'inizio fruizione