Lavoratori somministrati in continuo aumento soprattutto nell’industria, l’Ente Bilaterale EBITEMP offre forme di tutela innovative che attenuano i disagi dovuti alla discontinuità lavorativa.
In un mercato del lavoro dove l’utilizzo della somministrazione, si fa sempre più marcata c’è sempre più la necessità di forme di tutelainnovative cheattenuino i disagi della discontinuità lavorativa
A tal proposito c’è EBITEMP , l’Ente Bilaterale per il lavoro Temporaneo nato già nel 1998 con la stipula del primo contratto collettivo nazionale per i lavoratori somministrati.
Ebitemp è un organizzazione senza scopo di lucro che opera a favore dei lavoratori offrendo garanzie e protezione ai lavoratori somministrati.
Nello specifico, le tutele, e le agevolazioni offerte ai lavoratori sono raggruppabili in 3 are principali :
- Agevolazioni, ovvero: Prestiti personali a tasso 0 – Rimborso trasporto extraurbano
- Sostegno, che comprende: Contributi per l’asilo nido - Sostegno alla maternità - Sostegno “una tantum” per l’adozione e l’affidamento- Sostegno all’istruzione dei figli- Sostegno alla non autosufficienza
- Tutela, che comprende: rimborso dei ticket - rimborso spese odontoiatriche private - rimborso spese di ricovero per grandi interventi chirurgici a pagamento - rimborso spese per prestazioni ambulatoriali eseguite prima e dopo il ricoveroper grande intervento chirurgico a pagamento - sussidio per altri ricoveri
A tale proposito è stato aperto da ormai qualche anno un INFOPOINT EBITEMP presso il sindacato UIL-SGK di Bolzano, Merano, Bressanone, Laives, Egna , dove su appuntamento ( Tel. 3601050055 o tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) è possibile ricevere informazioni sui requisiti necessari e assistenza per l’inoltro delle domande.
Segretario UILTemp Alto Adige
Olivotto Devid