Riunione periodica sicurezza. Si è tenuta nel mese di Dicembre 2020 in filiale a Bolzano la riunione periodica sulla sicurezza nei posti di lavoro.
Dopo l’illustrazione aziendale dei contenuti sulla sicurezza nell’anno in corso in Alto Adige, abbiamo preso la parola e fatto presente all’Azienda alcune cose. Sicuramente è stato fatto un passo avanti nella percentuale di infortuni che sono in calo nelle statistiche nazionali, ma non dobbiamo abbassare la guardia come è stato più volte denunciato nel corso dell’anno dai Rappresentanti sulla Sicurezza della UILPOST, Delmonego Marco e Alberti Francesco. Inoltre si chiedono chiarimenti al Medico competente in ordine alle metodologie correlate alle visite di sorveglianza sanitaria espletate. Il Medico Competente fornisce anche dei chiarimenti in merito al corretto e necessario utilizzo della mascherina in ambito lavorativo. Sull ‘emergenza Sanitaria COVID-19 gli RR.LL.S ribadiscono la necessità di una maggiore sensibilizzazione dei preposti, anche attraverso la formazione, per la corretta gestione dei casi postivi e dei contatti stretti nonché per la verifica del corretto utilizzo dei DPI in particolare delle mascherine. Viene proposto di agevolare il massimo possibile ricorso alla modalità in Smart Working anche per la fruizione di corsi per le figure professionali di produzione. Viene ribadito di mantenere la fornitura di mascherine FFP2 in ambito MP, almeno per gli operatori di sala consulenza e di Uffici Postali Lay Out. Inoltre viene dichiarato che sia posta la massima attenzione alla riduzione dei distacchi cercando di limitarli alle necessità legate alle effettive esigenze, cosa che negli ultimi tempi per la frenesia di voler abbattere il muro delle ferie residue, la Filiale non è stata tanto sensibile alle richieste fatte nel corso dei mesi dal Sindacato nonostante il Presidente del Consiglio abbia ribadito di limitare gli spostamenti specialmente nelle zone rosse. Per gli Uffici Postali gli R.R.L.L.S chiedono di valutare una diversa gestione per il controllo dell’accesso della clientela anche con l’eventuale utilizzo di personale esterno. Chiedono, altresì, un maggior controllo sulle misure di cooperazione e coordinamento stabilite con le ditte terze (addetti alle pulizie e ditte appaltatrici per la consegna dei dispacci e altro negli uffici Pt) Considerato l’evolversi della pandemia, ritengono opportuno rendere obbligatoria la rilevazione della temperatura attraverso i Termoscanner di tutto il personale . Viene Evidenziata la necessità , ora più che mai, di garantire un costante controllo sulle pulizie sia ordinarie che generali affinché vengano eseguite non solo in modo approfondito ma anche con costanza e in conformità ai protocolli in materia previsti. Viene inoltre ribadito la necessità di una verifica sui corretti interventi di adeguata pulizia anche delle postazioni di lavoro e dei palmari. Gli RR.LL.S chiedono di verificare costantemente affinché gli interventi di sanificazione vengano effettuati in assenza di personale all’interno dei siti. In merito all’iniziativa relativa alla rivalutazione del rischio da Stress Lavoro Correlato, segnalano l’opportunità di considerare gli effetti della pandemia sull’organizzazione del lavoro soprattutto nelle attività a contatto con la clientela. L’azienda dopo i necessari approfondimenti si riserva di fornire riscontro nell’ambito degli incontri territoriali semestrali che si svolgeranno nel corso del prossimo anno. La riunione termina alle ore 18.30.Â
Â
Â
News..News.. Nel corso dell’ultimo Comitato OPN del giorno1 dicembre 2020 è stata raggiunta l’intesa che a decorrere dal14 dicembre 2020 è stata avviata sull’intero territorio nazionale un’attività di screening attraverso la somministrazione di tamponi rapidi su base volontaria fuori dall’orario di lavoro
Â
La frase del mese: La militanza è l’essenza del sindacato. Chi sceglie di stare nel sindacato fa una scelta di vita. La scelta di stare dalla parte dei più deboli, di chi è in difficoltà e di chi è oppresso e sfruttato.