Classificazione Uffici Postali BIS. Nell’accordo Classificazione degli uffici firmato a Roma il 4 novembre 2020, vengono anche ufficialmente formalizzate delle tipologie nuove di uffici chiamati Hub e Spoke.
Gli uffici Hub, che per la nostra provincia sono 14, sono quelli a maggiore complessità e dovranno coordinare tutti gli uffici Spoke (minori) per quanto riguarda sostituzioni varie, ferie e tutte le assenze. Chiaramente la Filiale dovrà dare l’appoggio necessario ai vari problemi che SICURAMENTE emergeranno nel nostro territorio. E’ come ritornare ai “vecchi tempi” dove le varie Agenzie di coordinamento fungevano da piccole Filiali. Gli uffici Hub per la nostra provincia sono : Bolzano succ. 3, Campo Tures, Chiusa Isarco, Egna, La Villa in Badia, Lagundo, Laives, Lana d’Adige, Malles Venosta, Ortisei, San Candido, San Michele Appiano, Silandro e Vipiteno. Ognuno di questi uffici hanno a loro volta un numero di uffici limitrofi (la lista si può chiedere alla Uilposte) che dovranno coordinare, si spera, anche con l’aiuto della Filiale di Bolzano. Il tutto a partire dai prossimi mesi.
Poste Italiane acquisisce Nexive. "Accordo utile al Paese e che migliora la qualità del servizio di recapito" . Questa è la dichiarazione di Del Fante dopo l’acquisizione della società Nexive, secondo operatore italiano per la consegna di corrispondenza e pacchi. Nexive è un operatore postale attivo in Italia con una quota di mercato di circa il 12% nella corrispondenza, pari a circa 350 milioni di volumi.. Dal punto di vista strategico il “calo” strutturale del mercato postale, ulteriormente aggravata dagli effetti delle restrizioni assunte per fronteggiare l'emergenza sanitaria, rende urgente un consolidamento nel settore della corrispondenza e delle relative infrastrutture logistiche, a salvaguardia dei livelli occupazionali e della disponibilità del servizio per i clienti. Il valore di Nexive è stato quantificato in 60 milioni di euro. A fine 2019 Nexive occupa 1.300 dipendenti e oltre 5 mila addetti delle società partner esterne.
 News...News
Per vostra conoscenza c'è stata una forte adesione del personale di Poste Italiane allo screening effettuato nei giorni scorsi in provincia di Bolzano. A fronte di oltre il 97% di adesioni, i colleghi risultati positivi sono 1% e i colleghi che non si sono presentati al test risultano essere il 2%. Sono invece 5 le persone che non hanno
ottenuto il risultato del test entro domenica sera e sono rimaste a casa
nella giornata di lunedì. La giornata non lavorata sarà a carico totalmente di Poste Italiane e verrà coperta con permesso retribuito. I colleghi invece che non si sono presentati allo screening dovranno rientrare in servizio il giorno 30 novembre 2020 e le giornate di assenza saranno a totale carico del lavoratore con ferie o permessi non retribuiti.
Succede anche questo…. Ci è stato segnalato che l’Azienda, con un’iniziativa unilaterale, ha provveduto a effettuare le trattenute a stipendio a tutte le lavoratrici ed i lavoratori che hanno fruito nei mesi scorsi dei permessi di cui all’art. 34 del CCNL. Per tali permessi è consentito il recupero nel mese successivo alla fruizione. Appare evidente che la pandemia Covid 19, abbia impedito tale possibilità . Appare quindi incomprensibile come l’Azienda abbia deciso di effettuare dette trattenute in questo mese di novembre, mese tra l’altro deputato alle trattenute fiscali, senza darne alcun preavviso e inibendo ogni possibilità di recupero e/o conversione con altri istituti previsti. Per questi motivi richiediamo un urgente intervento per ripristinare le somme trattenute e valutare opzioni diverse .
La frase del mese. Non dire mai “a me non accadrà ’”, o “ io non lo farei mai”, perché la vita sa essere imprevedibile e nessuno è immune da certe cose. Tutto capita, anche quello che mai avresti immaginato…..R. Wiliams