Notiziario Sindacale - Novembre 2020 - 3
Banconote false . Nell’accordo del 4 novembre 2020 firmato a Roma sulla classificazione Uffici Pt, è stato anche inserito un accordo che riguarda la problematica delle banconote false.
Questo accordo mette a tacere finalmente la possibilità che noi sportellisti dobbiamo ripianare eventualmente i falsi. Ecco l’accordo firmato : “Con riferimento alle dotazioni dei dispositivi atti a coadiuvare l’operatore nel rilevare le banconote sospette di falsità l’Azienda conferma che l’utilizzo dei dispositivi è stato sospeso e che è in corso un tavolo tecnico con la Società fornitrice finalizzato a superare le problematiche tecniche riscontrate nell’utilizzo dei dispositivi in casi assolutamente circoscritti. A tal riguardo l’Azienda - nel sottolineare la necessità che gli operatori osservino tutte le cautele e le indicazioni aziendali dettate per la corretta gestione del contante - conferma che nelle more della riattivazione dei dispositivi non si procederà a trattenute e/o iniziative di carattere disciplinare nei confronti degli operatori, fatti salvi i casi di recidiva ripetuta e quelli di particolare rilevanza.”
 Classificazione uffici Pt . L’accordo del 4 novembre 2020 firmato a Roma ha comportato anche per la nostra provincia dei cambiamenti con la nuova classificazione degli uffici Pt. Ci sono stati uffici declassati (8) e uffici in sviluppo (6). Sperando di un nuovo miglioramento, questa è la situazione attuale : Uffici in declassamento: Brunico da Centrale a Relazione, Bolzano succ. 8 da Relazione a Standard, Bolzano succ.le 2 da Relazione a Standard, Vipiteno da Relazione a Standard, Valdaora da Standard a Base B, Varna da Standard a Base B, Siusi da Base B a Base C, Borgo Vittoria da Base B a Base C. Uffici riclassificati : La Villa in Badia da Base B a Standard, Malles Venosta da Base B a Standard, Ortisei da Base B a Standard, San Candido da Base B a Standard, Silandro da Base B a Standard, Prato allo Stelvio da Base C a Base B. Questa è la situazione attuale e futura… se non ci sono altre novità . Per le ricadute occupazionali il personale di Quadro“sposizionati”l’Azienda individuerà ogni opportuna soluzione di riallocazione in ambito provinciale, all’interno di altri uffici postali ovvero in altri ambiti organizzativi MP coerenti con il livello inquadramentale e con le professionalità maturate dai lavoratori. Per i livelli B “sposizionati” l’Azienda individuerà ogni opportuna soluzione di riallocazione entro 30 Km dal comune sede di lavoro attuale ovvero dal comune di residenza o di domicilio comunicato all’Azienda, secondo un criterio di maggior favore per il lavoratore. In tutti i casi sopra citati l’Azienda valuterà eventuali istanze volontarie coerenti con le esigenze organizzative. Nel caso in cui, realizzate le azioni di cui sopra, permanessero ulteriori esigenze di ricollocazione, le Parti concordano che per il personale Quadro, verrà individuato un UP di cluster coerente con il livello inquadramentale della risorsa, entro 30 Km dal comune sede di lavoro attuale ovvero dal comune di residenza o di domicilio comunicato all’Azienda, nel quale le risorse svolgeranno attività di supporto al DUP fino all’individuazione di una ricollocazione in linea con i criteri sopra definiti entro il 31.12.2021. All’interno di questa finestra temporale l’Azienda si impegna ad individuare fin da subito, nell’ambito della provincia di assegnazione, soluzioni riallocative coerenti con il livello inquadramentale delle risorse e, qualora non disponibili, a garantire il necessario aggiornamento professionale dei lavoratori che comunque concorreranno alla copertura delle esigenze sostitutive temporanee in coerenza con il livello inquadramentale, nonché a provvedere alla formazione professionale degli stessi su altri ruoli, anche extra UP, qualora dovessero emergere specifici fabbisogni; Per il personale di livello B, verrà temporaneamente impiegato in UP collocati entro 30 km dal comune sede di lavoro attuale ovvero dal comune di residenza o di domicilio comunicato all’Azienda e, in coerenza con il livello inquadramentale posseduto e con le previsioni normative vigenti, potrà essere temporaneamente applicato in altri UP per esigenze organizzative/sostitutive ovvero all’interno di Uffici Hub a maggiore complessità per supportare il DUP nello svolgimento delle attività di coordinamento e gestione degli Uffici Spoke nella prima fase di implementazione del progetto. In via residuale ed esclusivamente su base volontaria, il personale di livello B potrà essere assegnato ad attività di sportello entro 10 Km dal comune sede di lavoro attuale secondo un criterio di maggior favore per il lavoratore. Le provvisorie ricollocazioni sopra descritte potranno essere previste fino al 31/12/2021.
Dettagli
12 Novembre 2020
IN PRIMO PIANO - UIL SERVIZI
IN PRIMO PIANO - dalle CATEGORIE